Archive for the 'I MIEI DOLCI' Category
11/02/2019
IN CUCINA CON AMORE E CON
FEDERICA
Elena iniziamo con i cuori di S. Valentino. Eccoli.
Si tratta di una pasta frolla delicata e profumata alla vaniglia, molto fragrante ripiena di cioccolato e fragole.
E adesso ripresento la torta nuvola, una torta alle creme con cioccolato bianco molto delicata e gustosa.
TORTA NUVOLA
Con questi due dolci squisiti vi do l’appuntamento a domani per vedere da vicino altre torte già presentate tempo fa. Ciao!
12/02/2019
Elena Anche questa è una torta deliziosa al’ananas, cioccolato e mele.
TORTA ALLANANAS E MELE
Ricordo i bambini che si leccavano le dita.
Adesso presento la torta gianduia, che ghiottoneria per grandi e bambini!
TORTA GIANDUIA
Adesso è la volta del crème caramel di casa mia, ricordo che ne ho fatti di cremosi squisiti con i datteri.
CRÈME CARAMEL
Mi ricordo bene di questo dolce, un connubio di sapori che s’intrecciano tra loro: sciroppo di amarene, caramello, e vaniglia, gusti molto delicati.
Ancora una torta di creme per la festa della mamma, un cuore dolce da regalare alla propria madre. Eccola.
CUORE DOLCE PER LA FESTA
DELLA
MAMMA
Sono sapori antichi e genuini, cercate le ricette nel mio Blog.
13/02/2019
Oggi presento un dolce meraviglioso al cucchiaio, fatto con i kiwi.
DOLCE AI KIWI
E dopo il dolce ai kiwi ne ho un altro al cioccolato e liquirizia, squisito anche questo.
DOLCE AL CIOCCOLATO E
LIQUIRIZIA
E con queste due delizie anche oggi vi saluto. Ciao!
14/02/2019
Ancora delizie, ma oggi ricordiamo alcuni gelati, anzi due delle mie esecuzioni di gelati misti alle creme e frutta.
GELATO AI FRUTTI DI BOSCO
LIMONE E CILIEGE E CIOCCOLATO
Questo gelato potrebbe essere un altro dolce per festeggiare S. Valentino. E adesso arriva il gelato fatto con la frutta dell’estate.
GELATO AI GUSTI DELL’ESTATE
Con questi meravigliosi gusti chiudo anche questo articolo di ” ricordando i miei dolci. Ciao a presto.
read users' comments (0)
15/01/2019
Elena incomincio con la torta per Linda; una delizia per il palato. Anche di questa troverete la ricetta fogliando le ricette di cucina.
TORTA PER LINDA
E adesso passiamo alla torta di marzapane, anche questa quisita da non crederci.
TORTA PER ANGELA
Quella che sto per presentare adesso è la torta “Sinfonia di Chopin”. ai bignè, rivestiti di cioccolato e crema mou, un dolce che resta impresso per il suo sapore delizioso.
SINFONIA DI CHOPIN
E Anche oggi con queste tre torte deliziose vi saluto e vi do appuntamento alla prossima volta.
16/01/2019
Elena Oggi voglio ripresentare i dolci di carnevale: le lattughe chiare e scure, biscotti, muffins e altri dolcetti realizzati nel corso di questi anni.
LATTUGHE CHIARE E SCURE
E ancora un impasto di lattughe, altrettanto leggere ma dalla forma diversa, le ho chiamate “le mezze lune”.
LE MEZZE LUNE
Ed ecco la terza versione delle lattughe di carnevale: sempre molto leggere e fragranti, le ho chiamate ” le girelle di carnevale”.
LE GIRELLE DI CARNEVALE
Ora passiamo ad altri dolcetti di carnevale. I muffins ripieni.
MUFFINS RIPIENI
Adesso ho le buffettine all’uva nera.
LE BUFFETTINE
Ancora due dolcetti da sballo, sono le tortine alle mandorle e i biscotti ripieni.
DOLCETTI ALLE MANDORLE E
BISCOTTI RIPIENI
Infine metteremo i biscotti al cioccolato ripini di crema al caffè.
BISCOTTI AL CIOCCOLATO E CAFFE’
Vi sono piaciuti? Spero di sì. Arrivederci alla prossima. Ciao!
30/12/2018
INCUCINA CON AMORE E CON
FEDERICA
Elena Ecco le torte per festeggiare la sera di San Silvestro. La prima è il tiramisù di casa mia, eccolo.
TIRAMISÚ DI CASA MIA
La seconda torta l’ho chiamata “Giardino d’inverno”, molto ma molto complicata, ma altrettanto squisita.
TORTA GIARDINO D’INVERNO
La torta che presenterò fra poco è un dolce al cucchiaio , con un’intreccio di creme e di gusti meravigliosi, con ricciarelli di meringa.
TORTA CON RICCIARELLI DI
MERINGA
Arrivederci alle prossime torte.
03/01/2019
Altre due torte che sono piaciute molto sono: la torta del cervo, senza alcuna ironia, mi sono ispirata al freddo di dicembre del 2015, L’altra è una torta natalizia con zafferano e un miscuglio di creme, consistenze e colori da rimanere impressa nella mente.
TORTA DEL CERVO
Sia la torta del cervo che la torta allo zafferano troverete le ricette SPIEGATE BENE nel mese di gennaio 2015.
SFOGLIATA DI CIOCCOLATO E MOU
CON UNA NOTA DI ZAFFERANO
Arrivederci alle prossime foto.
04/01/2019
Adesso ritorniamo ancora alle ricette del 2015, esattamente febbraio 2015, con la torta alle nocciole.
TORTA ALLE NOCCIOLE
Anche di questa torta troverete la ricetta sfogliando le pagine del sito in ricette di cucina tra gennaio e febbraio del 2015.
E adesso ho un’altra torta fatta nella stessa data, si tratta della torta delle sorprese, è squisita.
TORTA DELLE SORPRESE
ARRIVEDERCI ALLE PROSSIME!
06/01/2018
E adesso chiudiamo l’articolo con altre tre torte, una al caffè molto di carattere, e semplicemente squisita.
DELICATO PUNGENTE
Continuo con la torta all’amaretto, un’insieme di creme meravigliose.
TORTA ALL’ AMARETTO
Ed ora chiudiamo anche questo articolo con una delicata e intensa torta a strati.
TORTA SQUISITA MILLE FOGLIE
Arrivederci ! Ciao!
14/12/2018
IN CUCINA CON AMORE E CON
FEDERICA
Elena Iniziamo la pag. con una torta semplice, molto buona, è la torta delle rose; io l’ho fatta alla mia maniera perché mi piace bassa, morbida sì, ma anche croccante.
LA TORTA DELLE ROSE DI CASA MIA
Elena La seconda torta di questo articolo è fatta di creme con zabaione, nocciole e un cuore di amarene.
TORTA ALLA CREMA ZABAIONE
NOCCIOLA CON UN CUORE DI
AMARENE
Elena La prossima torta è una torta con delle sfumature di un gusto, una delizia per tutti i palati.
TORTA AL CAFFÈ DELLA CAMPANIA
Elena Prima di chiudere voglio presentare un’altra torta al caffè, diversa ma squisita ugualmente.
TORTA AL CAFFÈ
Carissimi amici, per oggi vi saluto e vi ricordo che tutte le ricette delle mie torte le troverete nelle ricette di casa mia, qui nel mio blog. Ciao, alle prossime!
15/12/2018
Elena Oggi voglio incominciare con una torta magica, di una bontà indescrivibile davvero, è la torta di nonna Selina.
TORTA SELINA
Elena Ancora una torta della fiera millenaria di Gonzaga, eccola è quella fatta nel settembre 2017.
TORTA DELLA FIERA
Elena Questa è una bavarese al mandarino, con un gusto strepitoso che non si dimentica.
BAVARESE AL MANDARINO
16/12/2018
Elena Sto per presentarvi due torte da forno dai gusti eccellenti, la prima è la torta paradiso, la seconda è una torta di mele selvatiche con crema al liquore di mele, una squisitezza.
TORTA PARADISO
Ed ecco la seconda torta da forno.
TORTA ALLE MELE SELVATICHE
Ed ecco l’ultima torta di questo articolo, un’altra squisitezza fatta per festeggiare la S. Pasqua.
TORTA DI PASQUA
Le orchidee sono state realizzate con pasta di sale e poi le ho dipinte a mano. Abbiamo terminato anche questo articolo, alla prossima volta, ciao.
12/12/2018
IN CUCINA CON AMORE E CON
FEDERICA
Elena Già che siamo vicini al S. Natale incominciamo dal mio panettone.
PANETTONE FRESCO
Ricordo che tutte le ricette illustrate in queste fotografie le troverete nel mio blog: www.elenalasagna.it ricette di cucina
BRIOCHE ALLA CREMA INGLESE
E Adesso ripresento una delle tante torte che ho fatto per la festa della fiera millenaria di Gonzaga.
TORTA SORPRESA
Ed ora abbiamo una buonissima torta alle creme e frutta.
TORTA ALLA FRUTTA
FRESCA
Ora vi presento la torta alla meringa.
TORTA ALLA MERINGA
Questa torta ha destato molto stupore per la sua bontà.
TORTA GELATO ALLE CREME E
FRUTTA
Ed ora vi saluto e proseguiremo domani, ciao!
13/12/2018
Elena Proseguiamo con la ripresentazione delle torte. La prossima sarà una torta anch’essa molto gradita, ho saputo che l’hanno già fatta in molte persone.
TORTA MANDORLATA FARCITA
E adesso la torta dei mille pensieri quella per festeggiare la fiera millenaria di Gonzaga del 2016.
TORTA DEI MILLE PENSIERI
Ed ora è la volta di una bavarese squisita.
BAVARESE ALLA PESCA GIALLA
FARCITA CON CREMA DI LAMPONI
Ancora un’altra e poi finiremo anche questo articolo. L’ultima torta di questo articola è la torta delizia.
TORTA DELIZIA
Chiudo questo articolo con questa delizia e ci rivedremo più avanti con la presentazione di altre torte e altri dolci.
Ciao!
19/11/2018
IN CUCINA CON AMORE E CON
FEDERICA
Elena Prima di mettere una ricetta nuova, voglio ricordare alcune delle mie torte che sono piaciute molto.
TORTA AI BIGNÉ E ALLE
CASTAGNE GLASSATE
Troverete la ricetta in archivio “ricette di cucina”, mese dicembre 2012, ai miei ospiti è piaciuta molto come del resto anche queste due che vi mostro adesso: torta agli agrumi e torta alla sfoglia di cioccolato e fichi caramellati.
TORTA AGLI AGRUMI
TORTA DI SFOGLIA AL
CIOCCOLATO E
FICHI CARAMELLATI
QUESTA INVECE È UNA DELLE TORTE NATALIZIE.
TORTA NATALIZIA
Questa nella foto sotto invece è la torta preferita di Giovanni, il compagno di Alessandra.
TORTA DIPLOMATICA
FEDERICA Che torte meravigliose e squisite, me le ricordo tutte volentieri, anzi, ti dirò che mia madre le ha riprodotte tutte quante, e tutti gli altri tuoi dolci.
ELENA Mi fa molto piacere, ma sono sicura che se ti ci metti ti verranno meglio di noi. Domani ne ricorderemo ancora.
FEDERICA Ne ho sentite di tutti i colori: certa gente dice che se fosse per loro farebbero chiudere tutte le pasticcierie, così la gente non si ammalerà di diabete, ma si può?
ELENA Secondo me le pasticcierie sono le vetrine più belle che possano arredare un centro, una via o una piazza; invece si dovrebbe chiudere con le cattive abitudini. Gustare una fetta di dolce una volta ogni tanto in compagnia di amici, non può fare male a nessuno; anche il nostro cervello ha bisogno di un po’ di glucosio.
Elena prima di chiudere questo articolo ne ricordiamo ancora cinque: la torta alle prugne; la torta caprese alle rose; il panettone d’autunno, la torta per linda e Robert e la torta ai limoni di Federica.
TORTA AI LIMONI DI FEDERICA
E adesso mettiamo il panettone d’autunno.
PANETTONE D’AUTUTNNO
Continuo con la torta alle prugne
TORTA ALLE PRUGNE
TORTA PER LINDA E ROBERT
TORTA CAPRESE ALLE ROSE
Questa è una delle torte preferite di mio padre. Arrivederci a più avanti dove vi mostrerò ancora i miei dolci. Le ricette di queste torte le troverete nel sito e ovviamente in “ricette di cucina” . Ciao a tutti con dolcezza. Elena Lasagna e Federica.
17/01/2013
IN CUCINA CON FEDERICA
ELENA Voglio mostrarti il dolce che ho inventato in occasione delle feste di Natale.
SEMIFREDDO ALLE LINGUE DI GATTO
ELENA Vorrei che tu osservassi questo dolce, e poi vorrei che fossi in grado di farlo da sola. Posso dirti che anche se buonissimo è a basso contenuto di colesterolo e di calorie. Ti detto gli ingredienti.
Ingredienti: lingue di gatto fresche di forno, 600 g di ricotta vaccina (quindi magra), 300 g di panna da montare, (metà come aggiunta e l’altra per guarnire), fragole oppure lamponi, 500, zucchero semolato q.b., farina di riso, tre uova, cioccolato fondente dolce 300 g, zucchero a velo vanigliato 350 g, sambuca al caffè q. b., cacao dolce, mandorle tostate e passate al mixer.
FEDERICA Spero di farcela ma non credo mi riesca così!
ELENA Se ci pensi non è difficile, specialmente per chi sa cucinare come Te. Se la fai a tempo di musica ti concentrerai meglio; per questo di dedico una canzone bellissima di Renato Zero ” Nei giardini che nessuno sa “. Mi raccomando la torta!
……………………………………………………………………………………………………………
18/01/2013
ELENA Allora come siamo andati con il dolce?
FEDERICA Discretamente, ne porto ancora le conseguenze, mi cadeva sempre, si squagliava, ma poi ho capito il segreto; devo confessarti che questo lambiccarmi mi ha fatto bene non solo al cervello ma anche alla vista interiore, e ti ringrazio.
ELENA Ogni tanto è salutare usare la propria fantasia per rafforzare la creatività. Oggi però sarò buonissima ti darò una ricetta molto graziosa, più che altro è di buon gusto.
FEDERICA A volte quando faccio piatti un po’ costosi mi sento in colpa per quelle persone che vanno avanti a stenti, con la pensione minima e non possono permettersi un pezzo di carne, ma solo verdure e legumi.
ELENA Le verdure costano anche più della carne, quindi, se non usiamo la testa non ci concederemo mai ciò che è giusto. Ci sono piatti buonissimi che costano pochissimo, ad esempio nella carne di pollo, quella che spesso noi scartiamo perché la consideriamo la parte più scadente e cioè le alette con il sotto ala può diventare un piatto meraviglioso e prelibato: le alette sono la parte più leggera e digeribile, ovviamente bisogna togliere tutta la pelle e il grasso. Questa ricetta raffinata è dedicata a loro: sono dei deliziosi saccottini di crespelle ripieni di cappelletti in salsa di curcuma.
SACCOTTINI RIPIENI DI CAPPELLETTI
di carne di pollo alle verdure
Ingredienti: ali di pollo, occorrente per la cacciatora: due chiodi di garofano, una carota, uno scalogno, una mezza costa di sedano, mezzo bicchiere di vino bianco, sale e pepe, poco brodo vegetale con aroma ai funghi. Per le crespelle: due uova, farina doppio zero latte, spezie. Per il sugo besciamella con farina di riso (crema di besciamella, con l’aggiunta di curcuma. Per i cappelletti: un uovo, farina di semola di grano duro, per il ripieno parmigiano grattugiato.
Esecuzione: laviamo le ali, togliamo la pelle e il grasso, le mettiamo nella casseruola con i chiodi di garofano, la carota, il sedano, lo scalogno, il vino e il brodo, portiamo il tutto alla cottura. Una volta fatto lo stracotto toglieremo la carne dalle ossa, la metteremo al mortaio e uniremo del parmigiano, pepe, aggiustiamo di sale. Ora faremo una sfoglia e ne ricaveremo dei cappellettini saporiti, che poi, li useremo per il ripieno delle crespelle. Ora daremo forma alle crespelle e le adageremo nella teglia da forno, prima però le irroriamo con la crema di besciamella e metteremo una sottiletta a pezzettini sparsi qua e lá.
Ora mettiamo in forno a 180° per dare la giusta doratura. Da servire con insalata verde mista. Questo piatto raffinato e nutriente è adatto a tutte le persone di qualsiasi età e di qualsiasi portata. Sono 8 porzioni e il costo è di circa sei euro e cinquanta.
FEDERICA Davvero delizioso e sano!
ELENA Ecco la tua canzone ” Il mio amore per Te ” di Eros Ramazzotti. È perfetta per Te e per il tuo nuovo amore. A domani.
19/01/2013
FEDERICA Sai la mia amica Gloria ha fatto la tua torta, ha voluto sfidarmi ma non le è riuscita, si è squagliata tutta: dice che è impossibile che resti compatta, per lei è un dolce da mangiare al cucchiaio, da tenere in un recipiente come la bignolata.
ELENA E tu poi gliel’hai mostrata? Raccontami com’è rimasta ? Anzi adesso metto la foto della fetta, lo faccio per i nostri lettori.
FEDERICA È venuta così anche la mia. Scommetto che oggi mi darai un primo!
ELENA Indovinato! Faremo un’altro buon primo alla portata di tutti, ma non per
questo sarà meno ricco di gusto e salute e sono i rombi ripieni di fegato di vitellone.
ROMBI RIPIENI AL FEGATO DI VITELLONE
Ingredienti: fegato di vitellone, una grossa cipolla, aromi, vino bianco,sale, pepe, due chiodi di garofano e due bacche di ginepro. Parmigiano grattugiato. Per la sfoglia: farina di semola di grano duro, e due uova. Per il condimento: formaggio molle e pepe bianco.
Esecuzione: Lavare e tagliare il fegato a fettine sottili, poi, metterlo in una casseruola con il trito di cipolle e aromi. Una spruzzata di vino bianco, lo portiamo alla cottura. Ora prepariamo il pesto, maciniamo il fegato e lo amalgamiamo bene con il parmigiano. La sfoglia è già pronta, ora mettiamo il ripieno, chiudiamo bene e ritagliamo dei piccoli rombi. L’acqua o il brodo vegetale sta bollendo, si butta la pasta, la togliamo un poco al dente, con una piccola quantità di acqua di cottura, adesso mettiamo il formaggio molle e mantechiamo; prima di impiattare spolveriamo con un filo di pepe e parmigiano. Servire con il vino che preferite.
FEDERICA Non posso dire che non mi piacciono, anche se non li ho mai fatti, ne sento il gusto delicato e pieno di sapore.
ELENA Per essere diventata così brava ti meriti due canzoni favolose da ballare con il tuo principe azzurro. So che ti piace anche il genere di Joe Cocher ti regalo questi due lenti: Letting go e You know it’s gonna hurt. Buon sabato sera!
20/01/2013
ELENA Dimmi, ti hanno portato fortuna le mie canzoni?
FEDERICA Non puoi immaginare quanto! Vorrei ripassare la serata di ieri, ma non si può, quel che è fatto è fatto!
ELENA Sì che si può, devi soltanto ripeterla, forse sará pure migliore di ieri. .. Ed ora anche se non abbiamo la foto ti mostrerò una ricetta davvero raffinata: l’orata alle sentinelle.
FEDERICA Il nome è originale di che cosa si tratta?
ELENA Ora ti detterò la ricetta così la potrai gustare con il tuo ragazzo al lume di candela.
ORATA ALLE SENTINELLE
Ingredienti: orata, due grossi scampi, olio di arachidi, rosmarino, origano, pomodoro, patate, aglio, pane grattugiato fine. Contorno di melanzane al gratin, formaggio grattugiato.
Esecuzione: Laviamo bene l’orata, togliamo le squame, la pennelliamo con l’olio, la saliamo e pepiamo, poi, la mettiamo nella teglia sulla carta da forno. Adesso puliamo le patate, le tagliamo a rondelle e le scottiamo nell’acqua bollente salata. Facciamo un trito di erbe, le cospargeremo sulle patate e le metteremo dentro l’orata la spolverizziamo con il pane grattugiato, che andrà in forno per 20 min a 180°. Nel frattempo laveremo e puliremo bene gli scampi, li pennelliamo con l’olio, poi andranno sulla piastra. Curiamo la cottura e facciamo una salsina con olio, prezzemolo, sale, pepe e aglio. Ora è arrivato il momento di gratinare le melanzane, tagliate molto sottili, le saleremo, vanno anche pennellate con l’olio e spolverizzate di formaggio stagionato grattugiato. Quando tutto sarà pronto faremo il nostro piatto con le orate sfilettate e coperte di rondelle di patate, tutt’ intorno mettiamo le melanzane dorate e croccanti e ai lati vedremo spuntare gli scampi che sembreranno due sentinelle. Servire con qualche fettina di limone e un buon Prosecco.
FEDERICA Che dire? Me l’immagino già davanti, deliziosissimo piatto! Oh! è vero deliziosissimo non si può dire; allora dico squisitissimo! Senti? posso divagare un po’ ?
ELENA Spero che non sia una cosa un po’ troppo fuori dalle regole…
FEDERICA No, certo che no! Solo un’ osservazione curiosa, poi, mi dirai se ho ragione oppure no. Perché se una cinquantenne dei nostri paesi frequenta un ragazzo di trenta viene condannata, nel senso di derisa, mentre se lo fa una quasi sessantenne famosa le fanno una pubblicità positiva? E non dirmi che non è così perché non sarebbe giusto negare la verità!
ELENA Derisa, o approvata che importanza può avere? Per me la sostanza non cambia, resto sempre della mia idea su questa cosa. Perché, non mi dirai che non ti sei ancora accorta di come gira il mondo? Tanto per restare in allegria ti dedico altre due canzoni per stasera, che sono quelle di FREDDIE MERCURY : How can i go on , e Barcelona.
25.10.2012