31.05.2013

LE GHIANDOLE ENDOCRINE ESOCRINE E MISTE N 2

Author: admin-ele

31/05/ 2013

GHIANDOLE  A  SECREZIONE  MISTA

LE  GONADI  MASCHILI  E  FEMMINILI

Riprendiamo dalle gonadi femminili e apparato riproduttivo.

Dopo l’ovulazione le cellule della parete del follicolo si dividono rapidamente e formano il corpo luteo che è anch’esso una ghiandola endocrina e secerne l’ormone “progesterone”, il quale agisce sulla mucosa uterina, impedendone per un certo tempo l’involuzione. Se l’uovo non viene fecondato, il corpo luteo regredisce e ad un certo momento la mucosa uterina degenera, si distacca e viene espulsa insieme all’uovo, anch’esso in degenerazione e a mestruazione.

Come ho accennato , le tube  uterine o t. di Falloppio sono due condotti che attraverso di essi le uova espulse dall’ovaio vengono spinte verso l’utero per mezzo del movimento delle ciglia della mucosa e dalle contrazioni della loro muscolatura. L’utero è un organo cavo periforme, con pareti muscolari molto spesse ( miometrio ), esso è destinato ad accogliere luovo fecondato e l’embrione che ne deriva, a nutrirlo, a sostenerlo man mano che cresce e ad espellerlo al termine della gravidanza.  Le ovaie in cui si formano le cellule riproduttrici femminili dalla cui fecondazione si origina una nuova vita. Le ovaie sono situate nella cavità pelvica, una per parte ai lati dell’utero. all’altezza dell’articolazione sacro-iliaca; sono mantenute nella loro posizione dai legamenti utero-ovarico, tubo-ovarico, lombo-ovarico e congiunti al peritoneo tramite il mesovario. Le ovaie hanno forma simile ad una grossa mandorla : che varia di  dimensioni e aspetto , secondo l’età e il periodo fisiologico. Il parenchima dell’ovaio è costituito da una parte centrale , detta sostanza midollare, di tessuto connettivale, lasso ricco di fibre elastiche e vasi sanguigni e da una parte periferica detta sostanza corticale, di tessuto connettivo contenente i follicoli oofori. L’ovario è un organo ghiandolare che, sotto la stimolazione degli organi ipofisari, elabora la follicolina e il progesterone che con la loro azione alternativa regolano le varie fasi del ciclo mestruale.

LE  GHIANDOLE  ENDOCRINE

Si dicono ghiandole a secrezione interna o endocrine quelle che mancano di un canale secretore e riversano il loro prodotto direttamente nei vasi sanguigni o linfatici.

Le sostanze elaborate da tali ghiandole si chiamano ormoni e collaborano col sistema nervoso a coordinare ed equilibrare ogni funzione della vita fisica e psichica dell’organismo.  Per esempio: ipofisi,  tiroide,  surrene,  ovaio.  La disfunzione di questi, unito a quello epatico,  e la stitichezza sono le cause principali dell’alterazione del metabolismo.

Queste ghiandole secernano degli inereti che sono immessi nel circolo sanguigno e sono:

IPOFISI,  CHE è LA PIù IMPORTANTE PER GLI ORMONI CHE SECERNE E SI TROVA AL CENTRO DELL’OSSO SFENOIDE.  TRA I PIù IMPORTANTI ORMONI CHE SECERNE RICORDIAMO IL ” SEMATODROPO, adibito alla crescita corporea; i gonadrotopi così detti perché regolano la funzione delle ghiandole sessualia, il ” tireotropo che regola la ghiandola tiroidea. Oltre a questi, l’ipofisi secerne altri ormoni che regolano lafunzionalità di tutte le altre ghiandole endocrine.

 EPOFISI  che si trova in seno al cervello ed è molto importante per la sua correlazione con le ghiandole sessuali.

TIROIDE  GHIANDOLA SITUATA NEL COLLO IN POSIZIONE MEDIANA DAVANTI ALLA LARINGE E ALLA TRACHEA. È costituita da tante piccole formazioni rotondeggianti i follicoli, ciascuna delle quali presenta una cavità interna, piena di una sostanza detta colloide, e un involucro di cellule epiteliali che producono la colloide e secernano l’ormone tiroideo.  I follicoli poggiano su uno stroma connettivale insieme con i capillari sanguigni e con isolotti di particolari cellule le cellule parafollicolari che secernano la tirocalcitonina.

La tiroide è uno degli organi più abbondantemente vascolarizzati. Essa secerne due tipi di ormoni : la tirocalcitonina, polipeptide secreto dalle cellule follicolari che controlla la calcemia, e le iodotironine, amminoacidi  prodotti dalle cellule dei follicoli, i cui effetti sono rivolti essenzialmente al controllo del metabolismo.  Il nucleo delle iodotironine è costituito dalla forma levogira della tironina alla quale possono legarsi due atomi di IODIO 3,3 – DIIODOTIRONINA,  oppuretre 3,5,3′ – triiodotironina o quattro 3,5,3′,5′- tetraiodotironina o tiroxina.  Solo le due ultime iodotironine ( T3  e  T4 ) sono attive dal punto di vista fisiologico e rappresentano i veri ormoni tiroidei.

Nel sangue la tiroxina si trova per lo più legata a proteine nella concentrazione di 9 mcg/ 100 ml , solo la quota libera circolante, pari a 0,004 mcg/100 ml, esercita l’azione fisiologica. La t3 è più attiva della tiroxina, rispetto alla quale è meno legata alle proteine plasmatiche. Gli effetti fisiologici, degli ormoni tiroidei sono rivolti essenzialmente al controllo del metabolismo.

Le iodotironine aumentano il consumo di ossigeno in tutti i tessuti metabolicamente attivi e aumentano la produzione di calore.

Tale effetto aumento dopo poche ore dalla somministrazione, diventa massimo dopo 5-6 giorni per scomparire lentamente.

Gli ormoni tiroidei attivano la glicogenesi, aumentano l’assorbimento del glucosio da parte dell’intestino e diminuiscono la produzione di insulina,  provocando di conseguenza iperglicemia, con curva da carico di glucosio di tipo diabetico. L’azione sul metabolismo lipidico consiste essenzialmente nella diminuzione della colesterolemia determinata dall’aumento dell’eliminazione biliare del colesterolo. Piccole dosi di ormoni tiroidei in sinergismo con l’ormone somatotropo attivano l’anabolismo proteico; per contro dosi elevate lo accelerano negativizzando il bilancio dell’azoto.  Nell’ipotiroidismo il bilancio azotato è pertanto positivo: l’eccesso di proteine tende ad accumularsi nei liquidi interstiziali provocando il mixiedema.  La tiroxina esercita effetti stimolanti sul cuore: aumenta la frequenza cardiaca e la gittata sistolica, come pure l’eccitabilità del miocardio e la velocità di circolo. La secrezione tiroidea è regolata dalla tireotropina dell’ipofisi.

PARATIROIDI

Le paratiroidi sono quattro e si trovano in corrispondenza della tiroide ( due a destra e due a sinistra , due anteriori e due posteriri ). Queste giandole secernano il paratormone.

TIMO

Si trova dietro lo sterno. A 17 anni circa questa ghiandola si atrofizza e non funziona più, riducendo totalmente il suo volume.

Le gonadi mascili e femminili e le isole del Langherans nel pancreas.

GHIANDOLE  SURRENALI

Le ghiandole surrenali si trovano sopra i reni e sono a forma di semiluna.  in esse vi è una parte midollare che secerne adrenalina,  importante per la pressione del sangue e per l’apparato cardiocircolatorio ed una parte corticale che secerne gli ormoni corticali, i quali regolano l’equilibrio idrominerale del corpo.

Elena   Lasagna